Contatto Rapido: 0578 21946

Giappone Foliage d'Autunno 2025

13 giorni a partire da € 3.995,00

Partenza 03 novembre 2025

Con minimo 15 partecipanti il viaggio è confermato.
Il costo del viaggio subirà un aumento se non verranno raggiunti i 30 partecipanti.

Giappone Foliage d'Autunno 2025

Passeggia tra i viali dorati di Tokyo, ammira i riflessi cremisi di Kyoto e vivi la magia del Giappone autunnale!

Programma di Viaggio

Giorno 1
03.11.2025 – Roma Fco / Tokyo

Incontro con il tour leader in aeroporto per il disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo diretto su Tokyo. Pasti e pernottamento a bordo.

Giorno 2
04.11.2025 – Tokyo / Kyoto

Arrivati all’aeroporto internazionale di Tokyo, dopo il trasferimento alla stazione ferroviaria, vi dirigerete verso Kyoto a bordo di un treno ad alta velocità, un’esperienza che vi permetterà di ammirare i paesaggi mentre vi spostate. Dopo esservi sistemati in hotel e aver preso un po' di riposo, con l’accompagnatore inizierete a esplorare Kyoto, una città che affascina per la sua fusione di bellezze naturali e un patrimonio culturale senza pari. Kyoto, capitale del Giappone dal 794 fino al 1868 e residenza dell’Imperatore, è un vero e proprio scrigno di storia e cultura. Nonostante il passare dei secoli, conserva ancora il suo splendore passato. La città è celebre per i suoi templi maestosi e i giardini zen che offrono un'esperienza di serenità senza eguali. Inoltre, molti aspetti della cultura giapponese, ancora molto vivi nella vita quotidiana degli abitanti, hanno avuto origine proprio a Kyoto. Passeggiando per le sue strade, potrete immergervi in un'atmosfera unica che mescola tradizione e modernità. I giardini zen, con la loro calma e la bellezza minimalista, i templi antichi, che raccontano storie di spiritualità e dedizione, e i vicoli incantati vi faranno sentire come se foste tornati indietro nel tempo. Kyoto è davvero una città che vi incanterà con la sua cultura raffinata e la sua tranquillità. Cena libera con assistenza dell’accompagnatore. Pernottamento

Giorno 3
05.11.2025 – Kyoto

Dopo la prima colazione, incontro con la guida in lingua italiana per un’intera giornata dedicata alla visita della città con un bus riservato, ci recheremo presso il castello Nijo, un magnifico esempio di architettura feudale giapponese, costruito nel 1603 come residenza dello shogun Tokugawa Ieyasu, celebre per i suoi splendidi interni decorati, Patrimonio Unesco.  Proseguiremo la giornata spostandoci a nord per visitare l’iconico Kinkakuji, il padiglione d'oro, ammirando la sua splendida struttura riflessa nello stagno circostante, Patrimonio Unesco.  Nel pomeriggio raggiungeremo la suggestiva e verdeggiante area di Arashiyama. Qui potremo fare una meravigliosa passeggiata nella foresta di bambù, che ospita il tempio Tenryu-ji ed il suo giardino zen, fra i più visitati del paese. Rientro a Kyoto e serata libera. L’accompagnatore sarà a disposizione per i pranzi e le cene. Pernottamento

Giorno 4
06.11.2025 – Kyoto / Nara / Tempio Fushiimi Inari / Kyoto

Dopo la prima colazione, con l’accompagnatore trasferimento alla stazione di Kyoto, da dove si partirà in treno per Nara. Visita al Santuario di Kasuga Taisha (solo area esterna) con i suoi edifici laccati di rosso vermiglio in contrasto con il verde della foresta vergine circostante e le tremila lanterne all’accesso. Visiteremo il Tempio Byodoin, indubbiamente uno dei templi più belli del Giappone: è elegantissimo, imponente, e sembra galleggiare sull'acqua del lago su cui si specchia, duplicando la sua simmetria. La bellezza non è però l’unico motivo per cui è un tesoro così importante da essere raffigurato sulle monete da 10¥ e incluso nel Patrimonio Mondiale Unesco. La sala della Fenice che conserva una grande statua di Amida Buddha, è uno dei pochissimi edifici in legno giunti fino a noi dal periodo Heian (794-1185). Si prosegue per Tempio Todaiji, famoso per la sua statua del Grande Buddha, e al bellissimo Parco di Nara, noto per i numerosi cervi in libertà, che sono abituati alla presenza degli esseri umani e risultano amichevoli e giocosi. Pranzo libero in corso di escursione. Se il tempo lo permette esploreremo il pittoresco quartiere di Naramachi, famoso per le sue antiche case tradizionali e i negozi artigianali, che ci offriranno un assaggio dell’autenticità giapponese. Nel pomeriggio si riparte con il treno locale verso il Santuario di Fushimi Inari, celebre per la sua lunga fila di torri rossi disposti uno accanto all'altro. Al termine proseguimento per Kyoto. Cena libera con assistenza dell’accompagnatore. Dopo cena passeggiata con il tour leader by night a Pontocho.

Giorno 5
07.11.2025 – Kyoto giornata in giro!!

Dopo la prima colazione, partiremo insieme all’accompagnatore per visitare il quartiere di Gion con la visita del Santuario di Yasaka. In seguito, attraverseremo la zona tra Ninenzaka e Sannenzaka, qui assisteremo alla cerimonia del tè. Per pranzo ci dirigeremo al Nishiki market per un’esperienza di street food. Nel pomeriggio torneremo ad Higashiyama ed andremo a vedere il tramonto dal tempio Kiyoumizu-dera. Cena libera con assistenza del tour leader. Pernottamento a Kyoto

Giorno 6
08.11.2025 – Kyoto / Kanazawa

Prima colazione in hotel e successivo check-out. I vostri bagagli verranno inviati direttamente al vostro hotel a Tokyo; quindi, vi invitiamo a preparare un piccolo bagaglio a mano per i prossimi 2 giorni. Trasferimento alla stazione per prendere il treno ad alta velocità Shinkansen verso Kanazawa, un viaggio a bordo del celebre treno proiettile giapponese, simbolo di efficienza e velocità. Kanazawa, situata sulla spettacolare costa del Mar del Giappone, è oggi una metropoli moderna, ma mantiene ancora vivo lo spirito Samurai. Dopo Kyoto, è la seconda città più grande che si è salvata dai bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale, preservando numerosi tesori storici. La nostra prima tappa sarà il Kenrokuen, uno dei giardini più belli e suggestivi del Giappone. Questo luogo incantevole, curato con grande attenzione, regala un'atmosfera di pace e serenità grazie ai suoi laghetti, ponti e alberi secolari. Successivamente, visiteremo il vicino Castello di Kanazawa, un'imponente struttura che racconta la storia dei Samurai e offre splendide viste panoramiche sui suoi dintorni. Nel pomeriggio, esploreremo il pittoresco quartiere di Chaya, famoso per le sue storiche case da tè e l'atmosfera che evoca l'epoca Edo. Avrete la possibilità di ammirare le tradizionali architetture in legno in una delle case da tè ancora in attività. Pranzo libero durante l'escursione. Al termine della giornata, rientro in hotel dove avrete il resto della serata a disposizione per rilassarvi o per esplorare Kanazawa in autonomia. Cena con assistenza del tour leader.

Giorno 7
09.11.2025 – Kanazawa / Shirakawa / Go / Takayama

Dopo la prima colazione, check-out dall'hotel e partenza in bus di linea per raggiungere il villaggio tradizionale di Shirakawago. Qui, l'arte della conservazione ha permesso di restaurare e preservare un intero villaggio così come appariva fino al secolo scorso. Immerso in una valle che d'inverno è coperta da abbondanti nevicate, Shirakawago è un luogo dove la sopravvivenza è stata possibile grazie alla collaborazione della comunità e a un'architettura unica, che rende le case inconfondibili e assolutamente degne di essere visitate. Passeggiata con l'accompagnatore. Pranzo libero durante l'escursione. Al termine, partenza in bus di linea verso Takayama. All'arrivo, trasferimento al Ryokan. Questa antica cittadina, immersa nel verde e circondata dalle splendide Alpi Giapponesi, mantiene il fascino del Giappone tradizionale, con le sue case in legno, locande storiche, birrerie di sakè e mercati dove si possono scoprire l'artigianato locale. Se la si visita a novembre, quando i colori dell'autunno trasformano il paesaggio in una fiaba, l'esperienza diventa davvero unica. Pernotteremo in uno dei ryokan più caratteristici per scoprire il vero spirito del Giappone, autentico e incontaminato. Cena Japan Style inclusa.

Giorno 8
10.11.2025 – Takayama / Tokyo

Dopo la prima colazione, check-out dalla struttura e trasferimento in treno veloce verso Tokyo. All’arrivo, trasferimento all’hotel.  Nel pomeriggio, prima scoperta della città con il tour leader. Inizieremo la nostra esplorazione della metropoli dal quartiere più moderno e vibrante: Shinjuku. Saliremo fino alla cima del Metropolitan Government Building (ingresso non incluso), da cui si gode una vista mozzafiato su tutta Tokyo. Da lì saluteremo Godzilla, che spunta dalla cima del Gracery Hotel, e faremo una passeggiata attraverso Omoide Yokocho, una caratteristica stradina famosa per i suoi ristoranti tradizionali. La serata è libera per esplorare la città a proprio piacimento. Cena con assistenza del tour leader. Pernottamento.

Giorno 9
11.11.2025 – Tokyo

Dopo la prima colazione, incontro con la guida e bus riservato. Inizieremo la giornata con la visita ad Asakusa, al famoso Tempio Senso-ji e alle vie circostanti, ricche di botteghe e artigianato che caratterizzano questo storico quartiere. Successivamente, ci sposteremo al Parco di Ueno, noto per essere stato l'ultimo campo di battaglia durante la guerra civile giapponese, un episodio che ha ispirato il film “L'ultimo Samurai”. Il nostro itinerario proseguirà con la visita al Parco di Yoyogi, il grande polmone verde di Tokyo, dove si trova il Santuario Meiji, una delle tappe più importanti della capitale. Dopo, faremo una passeggiata nel vicino quartiere di Harajuku, celebre per essere la culla delle mode giovanili fin dagli anni '90. Nel pomeriggio, visiteremo il distretto di Omotesando, famoso per la sua grande strada dello shopping, e il quartiere di Shibuya, dove potremo ammirare il celebre attraversamento pedonale "scramble", uno degli incroci più affollati al mondo. La serata sarà libera per esplorare Tokyo in autonomia. Pranzo libero durante l’escursione. Cena con assistenza del tour leader.

Giorno 10
12.11.2025 – Tokyo / Nikko / Tokyo

Dopo la prima colazione, partenza in treno o bus per una giornata di escursione con accompagnatore a Nikko, una delle destinazioni più affascinanti del Giappone, resa ancora più incantevole dai caldi colori del foliage autunnale. La nostra tappa principale sarà il maestoso Mausoleo Toshogu, un complesso di templi splendidamente decorati, dedicato al leggendario shogun Tokugawa Ieyasu. Questo luogo iconico, immerso in un paesaggio naturale mozzafiato, ci offrirà un’esperienza unica nella storia e nella spiritualità giapponese. Il Toshogu è un capolavoro dell’arte giapponese, con i suoi dettagli ricchi, i colori vivaci e le magnifiche sculture che riflettono la grande tradizione artistica del periodo Edo. Passeggeremo tra i sentieri sacri, circondati da maestosi cedri e dai toni intensi del rosso, giallo e arancione delle foglie autunnali, che aggiungono una dimensione magica all’atmosfera. Rientro a Tokyo in serata, con il cuore colmo di emozioni e il ricordo di una giornata resa unica dalla bellezza del foliage autunnale. Pranzo e cena liberi, con assistenza del tour leader.

Giorno 11
13.11.2025 - Tokyo

Dopo la prima colazione, insieme al tour leader, ci sposteremo con la monorotaia futuristica verso l’isola artificiale di Odaiba, simbolo dell’innovazione tecnologica di Tokyo. Qui esploreremo l'area di DiverCity, famosa per ospitare il maestoso robot Gundam a grandezza naturale, una vera meraviglia da ammirare. Successivamente, ci dirigeremo verso la Tokyo Skytree, la torre più alta del Giappone, che con i suoi 634 metri di altezza offre una vista mozzafiato sulla città (ingresso non incluso). Progettata dal celebre architetto Tadao Ando, la Skytree regala un panorama spettacolare che vi lascerà senza parole. Pranzo e cena liberi, con assistenza del tour leader.

Giorno 12
14.11.2025 – Tokyo / Kamakura / Tokyo

Dopo la prima colazione, partiremo alla volta della spirituale Kamakura, dove trascorreremo l’intera giornata in escursione con accompagnatore. In questa antica capitale imperiale, patrimonio UNESCO dell’Umanità, avremo l’opportunità di ammirare monumenti unici. Tra questi, spiccano l’imponente Buddha gigante e il suggestivo Tempio Hasedera. Con un po’ di fortuna, potremo anche scorgere l’imponente Monte Fuji, che si erge a soli 60 km di distanza. Durante la giornata, avremo anche il tempo per una passeggiata nella pittoresca Komachi Dori, una strada ricca di negozi e ristoranti, dove faremo una pausa per il pranzo libero. Nel pomeriggio, visiteremo il celebre Santuario di Hachimangu, uno dei luoghi di culto più importanti di Kamakura. Rientro a Tokyo nel tardo pomeriggio.

Giorno 13
15.11.2025 – Tokyo / Roma Fco

Dopo la prima colazione, check-out dall’hotel e trasferimento in aeroporto per il disbrigo delle pratiche d’imbarco. Partenza con il volo diretto per Roma. Pasto a bordo. Arrivo a Roma Fco in prima serata. Ritiro del bagaglio e fine del servizio.

Partenze Prezzo
03 novembre 2025
€ 3.995,00
Con minimo 15 partecipanti il viaggio è confermato.
Il costo del viaggio subirà un aumento se non verranno raggiunti i 30 partecipanti.

Termine iscrizione 15.05.2025!

Evento super richiesto! Prenota per tempo! Assicurati il posto! Max 30 persone!

 

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE: € 3995 (*)

SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA: € 1270,00

Quota gestione pratica obbligatoria non rimborsabile € 220 a persona

(include assicurazione sanitaria massimale 100 mila euro, danneggiamento bagaglio, protezione in caso di cancellazione volo, materiale di viaggio, gadget di viaggio, assicurazione annullamento per eventi e malattie non prevedibili al momento della prenotazione)

(*) cambio €uro / JPY 153 in data 07.03.2025 – eventuali oscillazioni superiori al 3 % daranno luogo alla revisione del prezzo fino a 20 giorni antecedenti la partenza secondo la normativa vigente

 

ACCONTO ALL' ATTO DELLA PRENOTAZIONE €1300 - Secondo acconto entro 30.06.2025 €1000,00 – Terzo acconto entro 13.08.2025 €1000 – Saldo entro 10.09.2025

 

NECESSARIO PASSAPORTO VALIDO

 

TERMINE PER LE ISCRIZIONI: Termine adesioni 15.05.05.2025 – Dopo tale termine la disponibilità è soggetta a riconferma – Novembre in Giappone è altissima stagione

 

Il viaggio sarà confermato con minimo 15 partecipanti – max 30

 

OPERATIVO VOLI:

03.11.2025 – Roma Fco – Tokyo                      15.05 - 11:20 +1(*)

15.11.2025 – Tokyo – Roma Fco                      13.20 – 20:25

 (*) del giorno dopo

La quota comprende

- Volo di linea diretti Ita Airways da Roma

- 11 notti in ottimi hotel ¾ stelle in BB

- 1 notte in ryokan/hotel in stile japan (letto futon, cena e colazione tradizionali + Onsen) con colazione e cena

- 2 giornate di visita guidata in lingua italiana con bus riservato con ingressi inclusi come da itinerario

- Biglietti treno/bus prenotati per tutta la durata del tour in seconda classe

- Trasporto bagagli da hotel a Kyoto all’hotel a Tokyo

- Cerimonia del tè

- Accompagnatore agenzia per tutta la durata del tour

- 1 pocket wi-fi a camera doppia

- Tessera Ic Card  (valore caricato di 5000 yen, con la quale sarà possibile utilizzare metro e tratte urbane come Kamakura, Nara, etc)

- treno Espresso Asakudsa/Nikko/Asakusa

La quota non comprende

- Tasse aereoportuali (al momento c.a. 440€)

- extra, ingressi nelle giornate senza guida, pasti non menzionati

- Tutto quanto non indicato alla voce “La quota comprende”